

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova opera attivamente nel panorama artistico italiano da oltre 10 anni con la promozione, diffusione e mercato delle opere d’arte di valenti artisti riconosciuti sia su scala nazionale che internazionale, attraverso significative Rassegne d’arte nelle città di New York, Londra e Parigi, curate dal Consulente internazionale Arch. Walter Cocchio, senza tralasciare l’inserimento di giovani talenti negli Eventi culturali nazionali, organizzati dal Presidente Carla d’Aquino Mineo e dal Consulente nazionale Stefano Mineo. Il Centro Accademico Maison d’Art è noto nella città di Padova per le sue gallerie d’arte dalla raffinatezza di antichi salotti e per l’Atelier della Maison, dove si svolgono numerosi Eventi che raccolgono diversificate discipline artistiche, dalla pittura alla scultura, dalla musica al teatro ed al reading di poesie. Fondata da Carla d’Aquino Mineo, si tratta di un Circolo associativo che propone un ampio panorama informativo, attraverso l’Archivio storico illustrativo delle Belle Arti, sia nel sito, che nelle pubblicazioni del Centro Accademico Maison d’Art di Padova con noti maestri d’arte d’oggi ed artisti emergenti nelle numerose Rassegne che si susseguono con successo di pubblico e di critica da diversi anni. Le mostre d’arte visive sono presentate dal Presidente e critico Carla d’Aquino Mineo con l’intervento del Responsabile nazionale delle architetture turistiche ed ambientali Arch. Daniele Bellu, che le propone anche attraverso il circuito televisivo con la regia di Stefano Mineo, abbinate a momenti teatrali e musicali. Gli Eventi nazionali hanno un programma espositivo in diverse regioni d’Italia seguiti dal Presidente Carla d’Aquino Mineo e dal Consulente regionale della Lombardia conte Massimo Paltrinieri, Lo scopo è quello di percorrere nelle esposizioni anche spazi museali in un itinerario, tra Arte e Turismo per coinvolgere il pubblico, gli amatori, i collezionisti in scenari suggestivi come Ville Venete e Castelli, offrendo ampia visibilità e notorietà agli artisti del Centro Accademico Maison d’Art di Padova.




MUSEI D’ITALIA
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova, presenta una significativa documentazione illustrativa dei principali musei d’Italia, che raccolgono capolavori e collezioni di valore, percorrendo la storia dell’arte per comprendere la cultura del presente nel divenire storico. Ecco perché, i musei sono il fulcro dei tesori di ogni tempo che dimostrano il valore storico ed artistico della cultura italiana.

Abruzzo – Castelli – Museo della ceramica – Museo di arti decorative

Chieti – Museo archeologico nazionale d’Abruzzo

Pescara – Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio – Museo storico e di documentazione

Chieti – Museo d’Arte Costantino Barbella – Pinacoteca

L’Aquila – Museo Nazionale d’Abruzzo – Museo archeologico, naturalistico e pinacoteca

Matera – Museo nazionale archeologico Domenico Ridola – Museo archeologico

Cassano allo Jonio – Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide – Museo archeologico

Crotone – Museo Archeologico Nazionale – Museo archeologico


Reggio Calabria – Museo Nazionale della Magna Grecia – Museo archeologico

Capri – Museo Diefenbach – Pinacoteca

Napoli – Museo Archeologico Nazionale

Napoli – Museo Nazionale di San Martino – Museo storico e di documentazione, di arti decorative, pinacoteca

Caserta – Reggia di Caserta

Caserta – Reggia di Caserta – Mostra personale del maestro Nicola Manzò – Scultore napoletano dell’antica tradizione. Collezionismo d’autore a Napoli.

Appartamenti storici della Reggia di Caserta

Reggia di Caserta – esposizione opere d’arte del maestro Nicola Manzò

Teatro dell’Arte

Sorrento – Museo Correale di Terranova – Museo archeologico e pinacoteca

Bologna – Collezioni Comunali d’Arte – Pinacoteca e raccolta d’arte

Bologna – Galleria Comunale d’Arte Moderna – Pinacoteca

Bologna – Museo Morandi

Bologna – Pinacoteca Nazionale – Pinacoteca

Ferrara – Casa Romei – Museo artistico

Ferrara – Civico Museo di Schifanoia – Museo archeologico e pinacoteca

Ferrara – Palazzina di Marfisa d’Este – Museo artistico

Fontanellato – Museo della Rocca Sanvitale – Pinacoteca e Museo degli arredi

Modena – Galleria Estense – Pinacoteca e raccolte d’arte

Parma – Galleria Nazionale – Pinacoteca

Piacenza – Collegio Alberoni – Pinacoteca e raccolte d’arte

Reggio Emilia – Galleria Civica Anna e Luigi Parmeggiani – Pinacoteca

Traversetolo – Fondazione Magnani-Rocca – Pinacoteca

Carpi – Museo Civico Giulio Ferrari – Museo archeologico ed etnografiaco – pinacoteca

Cesena – Pinacoteca Comunale – Pinacoteca

Ferrara – Pinacoteca nazionale – Pinacoteca

Forlì – Pinacoteca civica – Museo archeologico e pinacoteca

Forlì – Palazzo Tozzoni – Museo civico

Imola – Museo di San Domenico – Pinacoteca

Modena – Museo Civico di Storia e Arte Medievale e Moderna – Pinacoteca

Piacenza – Galleria d’Arte Moderna – Pinacoteca

Pieve di Cento (BO) – Pinacoteca Comunale – Pinacoteca

Ravenna – Museo Nazionale – Museo archeologico – Pinacoteca

Ravenna – Pinacoteca Comunale – Pinacoteca

Reggio Emilia – Musei Civici Lazzaro Spallanzani – Museo archeologico – storico – naturalistico e di documentazione – Pinacoteca

Rimini – Museo della Città – Museo archeologico – Pinacoteca

Bologna – Casa di Giosuè Carducci – Museo storico e di documentazione

Busseto – Casa Natale di Giuseppe Verdi – Museo storico e di documentazione

Ferrara – Casa di Ludovico Ariosto – Museo storico e di documentazione

Parma – Casa Natale di Arturo Toscanini – Museo storico e di documentazione

San Mauro Pascoli – Casa Natale di Giovanni Pascoli – Museo storico e di documentazione

Traversetolo – Museo Renato Brozzi – Collezioni di sculture, arti decorative e centro di documentazione

Trieste – Castello di Miramare – Museo storico e degli arredi

Cividale del Friuli – Museo Archeologico Nazionale – Museo archeologico – Storico e di documentazione – Pinacoteca

Gorizia – Musei provinciali di Gorizia – Museo storico e di documentazione – Pinacoteca

Gradisca d’Isonzo – Museo Documentario della Città – Museo archeologico-storico e di documentazione

Pordenone – Museo Civico d’Arte – Pinacoteca

Trieste – Museo Teatrale Carlo Schmidl – Museo teatrale-musicale e di documentazione

Trieste – Civico Museo Pasquale Revoltella e Galleria di Arte Moderna – Pinacoteca

Udine – Civici Musei e Galleria di Storia e Arte Antica – Pinacoteca e raccolte d’arte

Aquileia – Museo Archeologico Nazionale – Museo archeologico

Roma – Galleria Borghese – raccolte archeologiche – d’arte – pinacoteca

Roma – Galleria Colonna – raccolte archeologiche – d’arte – pinacoteca

Roma – Galleria d’Arte Antica Corsini – Pinacoteca

Roma – Galleria Doria Pamphilj – raccolta archeologiche – d’arte – pinacoteca

Roma – Galleria Pallavicini – raccolta archeologiche – d’arte – pinacoteca

Roma – Galleria Spada – pinacoteca

Roma – Galleria Nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini – pinacoteca

Roma – Galleria Nazionale d’Arte moderna – Pinacoteca

Roma – Musei Capitolini e Pinacoteca – Museo archeologico – pinacoteca

Roma – Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – Pinacoteca

Roma – Museo Nazionale di Palazzo Venezia – Pinacoteca

Roma – Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative – Museo di arti decorative

Roma – Museo Nazionale d’Arte Orientale – Museo di arte orientale

Roma – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari – Museo etnografico

Roma – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Museo archeologico

Roma – Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini – Museo archeologico – etnografico

Roma – Museo Nazionale Romano Aula Ottagona – Museo archeologico

Roma – Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps – Museo archeologico

Roma – Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano – Museo archeologico

Roma – Museo Ostiense – Museo archeologico

Cerveteri – Museo Nazionale Archeologico Cerite – Museo archeologico

Latina – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea – Pinacoteca – collezioni di arte contemporanea

Nemi – Museo delle Navi Romane – Museo archeologico

Palestrina – Museo Archeologico Prenestino – Museo archeologico

Sperlonga – Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga – Museo archeologico

Tarquinia – Museo Nazionale – Museo archeologico

Tuscania – Museo Nazionale Tuscanese – Museo archeologico

Ardea – Museo Giacomo Manzù – Raccolta di Sculture e Disegni

Arpino – Fondazione Umberto Mastroianni – Pinacoteca

Altare – Museo del Vetro e dell’Arte Vetraria – Museo specializzato

Genova – Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone – Museo d’arte decorative orientali

Genova – Museo del Tesoro di San Lorenzo – Museo di orificerie

Albissola Superiore – Museo Manlio Trucco – Museo storico e di documentazione

Albissola Marina – Fabbrica – Casa – Museo G.Mazzotti 1903 – Museo storico e di documentazione

Genova – Galleria di Palazzo Bianco – Pinacoteca e raccolte d’arte

Genova – Galleria di Palazzo Rosso – Pinacoteca e raccolte d’arte

Genova – Galleria Nazionale di Palazzo Spinola – Pinacoteca – raccolte d’arte e collezione di ceramiche

Genova – Museo dell’Accademico Linguistica di Belle Arti – Pinacoteca

Nervi – Raccolta Frugone Villa Grimaldi Fassio – Pinacoteca

La Spezia – Museo Civico d’Arte Antica – Medievale e Moderna Amedeo Lia – Pinacoteca e raccolte d’arte

Savona – Pinacoteca Civica – Pinacoteca

Mantova – Galleria e Museo di Palazzo Ducale – Pinacoteca – raccolte d’arte e collezione archeologica

Mantova – Museo Civico – Museo archeologico e pinacoteca

Mantova – Museo di Palazzo d’Arco – Pinacoteca – museo d’arti decorative e arredi

Mantova – Museo della Città di Palazzo San Sebastiano – Pinacoteca e raccolte d’arte

Milano – Pinacoteca Ambrosiana – Pinacoteca e raccolte d’arte

Milano – Museo del Novecento – Pinacoteca e raccolte d’arte

Milano – Musei civici del Castello Sforzesco – Raccolte archeologiche – d’arti decorative – Pinacoteca

Milano – Musei civici del Castello Sforzesco

Milano – Museo Bagatti Valsecchi – Museo d’arti decorative ed arredi

Milano – Museo del Design – Collezione Permanente del Design Italiano 1945 – 1990 – Museo d’arte applicata

Milano – Museo del Duomo – Raccolta d’arte e Pinacoteca

Milano – Pinacoteca di Brera – Pinacoteca

Milano – Refettorio di S.Maria delle Grazie – Ultima cena – il cenacolo di Leonardo da Vinci 1495 – 1497

Milano – Acquario Civico e Stazione idrobiologica – Museo naturalistico

Monza – Museo Filippo Serpero – Museo di Oreficeria – Pinacoteca

Monza – Pinacoteca Civica Villa Reale – Pinacoteca

Teglio – Museo Nazionale Palazzo Besta – Museo archeologico e pinacoteca

Tremezzo – Museo di Villa Carlotta – Pinacoteca e museo d’arti decorative

Bergamo – Pinacoteca dell’Accademia Carrara – Pinacoteca

Brescia – Museo della città – Museo archeologico – d’arti decorative e raccolte d’arte

Gardone Val Trompia (BS) – Museo Laboratorio Bonsi – l’Arte dell’Incisione

Castellanza – Museo Pagani – Pinacoteca

Chiari – Fondazione Morcelli – Repossi – Pinacoteca

Como – Museo Archeologico Paolo Giovio e Museo Storico Giuseppe Garibaldi – Museo archeologico – storico e di documentazione – Pinacoteca

Crema – Museo Civico di Crema e del Cremasco – Museo archeologico – etnografico – storico e di documentazione – Pinacoteca

Cremona – Museo Civico Ala Ponzone – Museo archeologico – raccolte d’arti applicate – Pinacoteca

Gallarate – Civica Galleria d’Arte Moderna – Pinacoteca

Gazzada Schianno – Raccolta di Villa Cagnola – Pinacoteca e raccolte d’arte

Lissone – Civica Galleria d’Arte Contemporanea – Pinacoteca

Lodi – Museo Civivco – Museo archeologico – Pinacoteca

Lovere – Galleria dell’Accademia di Belle Arti Tadini – Museo archeologico – Pinacoteca

Pavia – Musei Civici – Museo Archeologico – storico – etnografico e di documentazione – Pinacoteca

Sondrio – Museo Valtellinese di Storia e Arte – Pinacoteca e raccolte d’arte

Suzzara – Galleria Civica d’Arte Contemporanea – Pinacoteca

Varese – Musei Civici – Castello di Masnago Galleria Civica di Arte Contemporanea – Raccolte d’arte e pinacoteca

Casalmaggiore (Cremona) – Museo del Bijou – Museo specializzato

Garlate – Museo della Seta Abegg – Museo specializzato

Laverno Mombello – Museo Internazionale del Design Ceramico – Museo di arti decorative

San Benedetto Po – Museo dell’Abbazia di Polirone – Museo archeologico

Vigenavo – Museo della Calzatura Pietro Bertolini – Museo specializzato

Bergamo – Museo Donizettiano – Museo storico – di documentazione

Gardone Riviera – Fondazione Il Vittoriale degli Italiani – Museo Dannunziano del Vittoriale – Museo storico – di documentazione – pinacoteca

Lecco – Villa Manzoni – Sezione Manzoniana e Galleria d’arte dei Musei Civici di Lecco – Museo storico – di documentazione – pinacoteca

Lonato – Museo casa del Podestà – Fondazione Ugo Da Como – Museo degli arredi – arti decorative

Mantova – Casa di Andrea Mantegna – Museo storico – di documentazione

Milano – Casa di Alessandro Manzoni – Museo storico e di documentazione

Milano – Museo Poldi Pezzoli – Museo di arti decorative – pinacoteca

Rovetta – Museo della Fondazione Fantoni – collezioni di sculture – disegni – documentazione

Varese – Museo Ludovico Pogliaghi – Museo archeologico – arti decorative – pinacoteca

Ancona – Museo Archeologico Nazionale delle Marche – Museo archeologico

Ascoli Piceno – Pinacoteca Civica – Pinacoteca

Jesi – Museo Civico Archeologico – Museo Archeologico

Jesi – Pinacoteca Civica – Pinacoteca

Macerata – Palazzo Buonaccorsi – Museo della Carrozza – raccolta d’arte antica e moderna

Pesaro – Musei Civici – Pinacoteca – Museo di arti decorative

Recanati – Pinacoteca Civica – Museo archeologico – storico – di documentazione – pinacoteca

Recanati – Biblioteca Privata Leopardi – Museo storico – di documentazione

Urbino – Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale – Pinacoteca

Urbino – Casa Natale di Raffaello – Museo storico – di documentazione

Isernia – Museo archeologico Santa Maria delle Monache – Museo archeologico

Alessandria – Pinacoteca Civica – Pinacoteca e raccolte d’arte

Asti – Pinacoteca Civica e Museo Civico – Museo storico – di documentazione – raccolte d’arte – pinacoteca

Casale Monferrato – Museo Civico – Museo archeologico – raccolte d’arte – pinacoteca

Cherasco – Museo Civico Giovan Battesta Adriani – Museo archeologico – raccolte d’arte – pinacoteca

Novara – Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – Pinacoteca

Savignano – Museo Civico e Gipsoteca Calandra-Galateri – Museo archeologico – raccolte d’arte e dei gessi dello scultore Calandra – pinacoteca

Torino – Fondazione Accorsi – Museo di arti decorative – arredi – pinacoteca

Torino – Museo Civico di Arte Antica e Palazzo Madama – Museo di arti decorative – pinacoteca

Varallo – Pinacoteca – raccolte d’arte – pinacoteca

Verbania – Museo del Paesaggio – Pinacoteca

Vercelli – Museo Camillo Leone – Museo archeologico – pinacoteca

Vercelli – Museo Francesco Borgogna – Pinacoteca – raccolte d’arte

Agliè – Villa “Il Meleto” di Guido Gozzano – Museo storico – di documentazione

Ameno – Collezione Calderara – Casa – collezioni di arte contemporanea

Asti – Museo Alfieriano – Museo storico – di documentazione

Rima San Giuseppe – Museo Gipsoteca Pietro Della Vedova – Museo storico – di documentazione

Santena – Museo Cavouriano – Museo storico – di documentazione

Santo Stefano Belbo – Casa-Museo Pavesiano – Museo storico – di documentazione

Stresa – Museo Storico di Antonio Rosmini – Museo storico – di documentazione

Volpedo – Studio di Giuseppe Pellizza – Museo storico – di documentazione

Bari – Pinacoteca Provinciale – Pinacoteca

Barletta – Museo Civico e Pinacoteca Giuseppe De Nittis – Museo archeologico – pinacoteca

Ruvo di Puglia – Museo Nazionale Jatta – Museo archeologico

Brindisi – Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo – Museo archeologico

Lecce – Museo Provinciale Sigismondo Castromediano – Museo archeologico – pinacoteca

Taranto – Museo Nazionale Archeologico – Museo archeologico

Cagliari – Museo Archeologico Nazionale – Museo archeologico

Cagliari – Galleria Comunale d’Arte – Pinacoteca

Cagliari – Pinacoteca Nazionale Cittadella dei Musei – Pinacoteca – museo etnografico

Catania –Museo Civico Castello Ursino – Museo archeologico – pinacoteca

Cefalù – Fondazione Culturale Mandralisca – Museo Archeologico – naturalistico – pinacoteca

Messina – Museo Regionale – Museo archeologico – pinacoteca

Palermo – Civica Galleria d’Arte Moderna Empedocle Restivo – Museo artistico

Palermo – Galleria Regionale della Sicilia – Pinacoteca

Siracusa – Galleria Regionale di Palazzo Bellomo – Pinacoteca

Agrigento – Museo Archeologico Nazionale – Museo archeologico

Caltagirone – Musei civici e Pinacoteca Luigi Sturzo – Mostra Permanente della Ceramica – Museo archeologico – arti decorative – pinacoteca

Gela – Museo archeologico – Museo archeologico

Gibellina – Museo Civico d’Arte Contemporanea – Collezioni d’arte contemporanea

Palermo – Museo archeologico Regionale Antonino Salinas – Museo archeologico

Siracusa – Museo archeologico Regionale Paolo Orsi – Museo archeologico

Arezzo – Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna – Pinacoteca

Fiesole – Museo Bandini – Pinacoteca – raccolte di arti decorative

Firenze – Galleria d’Arte Moderna – Pinacoteca

Firenze – Donazione Contini Bonacossi – Pinacoteca

Firenze – Galleria dell’Accademia – Pinacoteca

Firenze – Museo Marino Marini – Collezione di sculture – disegni

Firenze – Museo Bardini e Galleria Corsi – Pinacoteca – raccolte d’arti

Firenze – Museo Nazionale del Bargello – Collezioni di scultura – arti decorative

Firenze – Museo Novecento – Pinacoteca – sculture della collezione Alberto Della Ragione – raccolte d’arte

Firenze – Casa Buonarroti – Museo archeologico – storico – di documentazione – pinacoteca

Firenze – Casa di Dante – Museo Storico – di documentazione

Firenze – Casa di Dante – Museo

Firenze – Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi – Pinacoteca – sede di documentazione

Firenze – Museo Horne – Museo d’arti decorative – pinacoteca

Firenze – Museo Stibbert – Museo d’arti decorative

Firenze – I Tatti Fondazione Bernard Berenson – Pinacoteca – sede di documentazione

Portoferraio – Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche – Museo storico – di documentazione

Portoferraio – Villa Napoleonica di San Martino

Portoferraio – Villa Napoleonica di San Martino – Galleria Demidoff San Martino – Museo degli arredi

Viareggio – Museo Villa Puccini – Museo storico – di documentazione

Vicchio – Casa Natale di Giotto – Museo storico – di documentazione

Vicchio – Casa Natale di Giotto

Vinci – Casa Natale di Leonardo – Museo storico – di documentazione

Vinci – Casa Natale di Leonardo

Trento – Castello del Buonconsiglio Monumenti e Collezioni Provinciali – Museo archeologico – storico – di documentazione – artistico

Trento – Castello del Buonconsiglio Monumenti e Collezioni Provinciali

Trento – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART) – Pinacoteca – collezioni d’arte contemporanea

Rovereto – Archivio del Novecento – Collezioni d’arte contemporanea – sede di documentazione

Rovereto – Museo Civico – Museo archeologico – etnografico – naturalistico

Rovereto – Galleria Museo Fortunato De Pero – Pinacoteca

Bolzano – Museo Civico – Museo etnografico – raccolte d’arte

Bressanone – Museo Diocesano – Pinacoteca – raccolte d’arte

Bressanone – Museo Diocesano – Palazzo Vescovile

Riva del Garda – Museo Civico – Museo archeologico – pinacoteca

Riva del Garda – Museo Civico

Assisi – Museo della Basilica di San Francesco – Tesoro e Collezione Perkins – Museo di arti decorative – pinacoteca

Assisi – Basilica di San Francesco

Assisi – Pinacoteca Comunale – Pinacoteca

Rocca Maggiore – Perugia – Museo Diocesano e Cripta di San Rufino

Rocca Maggiore – Perugia – Museo Diocesano e Cripta di San Rufino – Museo di rappresentazione storica medievale

Perugia – Galleria Nazionale dell’Umbria – Pinacoteca

Perugia – Galleria Nazionale dell’Umbria – Pinacoteca

Perugia – Collezioni Dottori – Beuys – Collezioni di arte contemporanea

Perugia – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria – Museo archeologico

Perugia – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Foligno – Pinacoteca Comunale – Pinacoteca

Gubbio – Museo Civico e Pinacoteca Comunale – Museo archeologico – pinacoteca

Gubbio – Museo Civico e Pinacoteca Comunale – Palazzo dei Consoli

Montone – Perugia – Polo Museale – Pinacoteca Civica – Pinacoteca – raccolte d’arte – di documentazione

Todi – Museo – Pinacoteca – Museo archeologico – storico – di documentazione – pinacoteca

Spoleto – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto – Museo archeologico

Città di Castello – Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri – Collezione di arte contemporanea

Deruta – Museo Regionale della Ceramica – Museo di arti decorative

Orvieto – Museo Claudio Faina – Museo archeologico

Orvieto – Museo dell’Opera del Duomo – Museo di scultura – arti decorative – pinacoteca

Aosta – Museo Archeologico Regionale – Museo archeologico

Fenis – Castello di Fenis – Museo degli arredi e del castello

Fenis – Castello di Fenis

Venezia – Basilica di San Marco – Muaseo di oreficerie sacre – raccolte d’arte – archeologiche – pinacoteca

Venezia – Basilica di San Marco – esterno

Venezia – Biblioteca Nazionale Marciana – Mostra dei codici – manoscritti

Venezia – Galleria della Fondazione Querini Stampalia – Pinacoteca – museo d’arti decorative – arredi

Venezia – Galleria della Fondazione Querini Stampalia

Venezia – Palazzo Ducale – Pinacoteca – Museo degli arredi

Venezia – Palazzo Ducale

Venezia – Pinacoteca e Museo dei Padri Armeni Mechitaristi – Museo archeologico – raccolte d’arte – pinacoteca

Venezia – Pinacoteca e Museo dei Padri Armeni Mechitaristi – Isola di San Lazzaro degli Armeni

Venezia – Civico Museo Correr – Museo storico – d’arti decorative – di documentazione – pinacoteca

Venezia – Civico Museo Correr

Venezia – Collezione Peggy Guggenheim – Pinacoteca d’arte moderna – contemporanea

Venezia – Collezione Peggy Guggenheim

Venezia – Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’oro – Pinacoteca

Venezia – Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’oro

Venezia – Galleria Internazionale d’Arte Moderna – Pinacoteca

Venezia – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Venezia – Gallerie dell’Accademica – Pinacoteca

Venezia – Gallerie dell’Accademica

Venezia – Casa Goldoni – Museo degli arredi – del costume – di arti applicate – sede di documentazione

Venezia – Casa Goldoni

Venezia – Museo di Palazzo Fortuny – Pinacoteca – sede di documentazione

Venezia – Museo di Palazzo Fortuny

Padova – Musei Civici agli Eremitani – Museo archeologico – pinacoteca

Treviso – Museo Civico Luigi Bailo – Museo archeologico – pinacoteca

Treviso – Museo Civico Luigi Bailo

Verona – Museo Lapidario Maffeiano – Museo archeologico – artistico – storico – di documentazione

Verona – Casa di Giulietta Capuleti – Raccolta di arredi del XVI° – XVII° secolo – affreschi raffiguranti le vicende di Giulietta e Romeo – ceramiche rinascimentali veronesi

Verona – Casa di Giulietta Capuleti

Verona – Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo – Pinacoteca

Verona – Museo Civico di Castelvecchio – Museo archeologico – pinacoteca

Verona – Museo Civico di Castelvecchio

Rovigo – Accademia dei Concordi – Museo archeologico – pinacoteca

Feltre – Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda – Museo del ferro artistico – pinacoteca

Feltre – Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

Feltre – Museo Civico – Museo archeologico – storico – di documentazione – pinacoteca

Feltre – Museo Civico – Museo archeologico

Bassano del Grappa – Museo Civico – Museo archeologico – storico – di documentazione – pinacoteca

Bassano del Grappa – Museo Civico

Belluno – Museo Civico – Museo archeologico – di documentazione – pinacoteca

Belluno – Museo Civico di Belluno a Palazzo Fulcis – Museo storico – d’arti decorative – di documentazione

Possagno – Gipsoteca Museo Canoviano e Casa Natale del Canova – Raccolte di sculture – disegni – sede di documentazione – Pinacoteca

Arquà Petrarca – Casa di Francesco Petrarca – Museo storico – sede di documentazione

Arquà Petrarca – Casa di Francesco Petrarca

Vaticano – Musei Vaticani – Biblioteca

Vaticano – Musei Vaticani – Pinacoteca

Vaticano – Musei Vaticani – Pinacoteca
MUSEI INTERNAZIONALI

Parigi – Museo del Louvre – Pinacoteca – collezioni d’arte

Parigi – Museo del Louvre

Parigi – Centre Pompidou – Pinacoteca d’Arte Moderna – collezioni di opere d’arte – architettura – fotografia – cinema

Parigi – Centre Pompidou

Parigi – Museo d’Orsay – Pinacoteca – collezioni di opere d’arte – architettura – fotografia

Parigi – Museo d’Orsay

Londra – British Museum – Museo archeologico – storico – di documentazione dalle origini al contemporaneo

Londra – British Museum

Londra – National Gallery – Pinacoteca – collezioni di opere d’arte – documentazione storica

Londra – National Gallery

Londra – Victoria and Albert Museum – Pinacoteca – collezioni di opere d’arte scultoree e di grafica – documentazione storica riferita all’architettura – alle culture del Nord America – Nord Africa – Europa ed Asia

Londra – Victoria and Albert Museum

Londra – Tate Britain – Pinacoteca – collezioni di opere d’arte scultoree e storiche britanniche – opere d’arte contemporanee

Londra – Tate Britain

Londra – Saatchi Gallery – Pinacoteca – collezioni d’arte contemporanea

Londra – Saatchi Gallery

Londra – Royal Academy of Arts – Pinacoteca – collezioni di opere d’arte

Londra – Royal Academy of Arts

BIBLIOTECHE NAZIONALI
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova, presenta un itinerario informativo ed illustrativo delle biblioteche nazionali, luoghi di cultura nella raccolta di libri per studi ed approfondimenti professionali.

L’Aquila – Biblioteca provinciale Salvatore Tommasi

I TESORI DELL’ARTE – L’ANTIQUARIATO
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova, presenta un interessante itinerario illustrativo, attraverso il tempo di oggetti antichi che testimoniano la loro epoca. Sono tesori dell’arte, dal Medioevo ad oggi per comprendere le più importanti tendenze europee negli stili principali di preziosi oggetti appartenenti all’antiquariato.


MOBILI ED OGGETTI D’ANTICHITA’
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un interessante itinerario documentario ed illustrativo di mobili ed oggetti d’antichità che sono realizzati da maestri d’arte con abilità esecutiva, dettata da una preparazione storica e tecnica per la creazione di opere d’arte uniche ed autentiche nella loro tipologia.

Comò in stile pre-Impero Luigi XVI° realizzato con legno di noce, restaurato dall’antiquario Massimo Masiero – Padova

Mobile a colonna stile neo-classico metà ‘800 – riproduzione dell’antiquario Massimo Masiero – Padova

Progetto di arredamento d’interno elaborato dall’antiquario Massimo Masiero – Padova