ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFIA CINEMA TEATRO

La fotografia nei secoli è un archivio storico della fotografia con materiale illustrativo che riguarda la tecnica fotografica con autori degli inizi dell’Ottocento, dall’inventore della fotografia Nicéphore Niepce, sino ai giorni d’oggi.

001

Nicéphore Niepce – l’inventore della fotografia (1765 – 1833)

002

Louis-Jacques-Mandé Daguerre –  l’inventore del processo fotografico chiamato dagherrotipo (1787 – 1851)

003

Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar – realizza nel 1858 le prime fotografie aeree, scattate da una mongolfiera (1820 – 1910)

004

Joseph Nicéphore Niépce – Veduta della finestra a Le Gras (1826)

006

Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar – fotografia aerea scattata da una mongolfiera (1858)

007

Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar – fotografia del Pierrot – (1854)

007

Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar – fotografia di George Sand (1864)

008

André-Adolphe-Eugène Disdéri (1819 – 1889) Parigi – Nizza – Francia

009

André-Adolphe-Eugène Disdéri – fotografia sala da pranzo (1870)

010

Pierre Petit (1831 – 1909) Aups – Parigi – Francia

011

Pierre Petit – fotografia di Camille Saint-Saëns (1900)

001
002
120

Federico Fellini (1920 – 1993) Rimini – Roma – Registasceneggiatorefumettista e scrittore italiano.

004

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un significativo itinerario illustrativo che documenta l’evoluzione cinematografica, dove autori come Bardèche, Brasillach e Sadoul hanno tracciato le vie del cinema nella storia studiata nelle università internazionali.

001

Lanterna magica Museo del cinema – Torino

002

Teatro ottico di Emile Reynaud (1844 – 1918)

La realizzazione di un apparecchio simile allo zootrope con una lanterna magica determinò la proiezione su uno schermo delle immagini in movimento, proiettando tra il 1892 ed il 1902 disegni animati a colori.

003

Fucile Cronofotografico di Etienne jules Marey (1830 – 1904) Antenato della cinepresa, dove il meccanismo dell’apparecchio permette lo svolgersi della pellicola.

004

Il bioscopio dell’inventore tedesco Max Skladanowsky (1863 – 1939) è stato l’apparecchio che ha consentito le prime proiezioni cinematografiche pubbliche nella città di Berlino nel 1895.

005

Herman Casla nel 1894 brevettò il mutoscopio che era un apparecchio in fase iniziale di pellicola, contenente immagini collocate in un cilindro.

006

Nel 1895 Louis Lumière presentò l’apparecchio che poteva essere utilizzato come cinepresa per le riprese o per proiezioni, contribuendo all’invenzione del cinema.

007

André Debris nel 1908 costruì la cinepresa Parvo.

008

André Debris (1891 – 1967) inventore della cinepresa Parvo

009

La prima cinepresa Pathè fu utilizzata per la ripresa dei film girati da Zecca nel 1901

010

Cinepresa di Cunningham 

011

Nel 1945 fu realizzata questa cinepresa francese per un procedimento di colore – additif bypack – in contrasto al technicolor americano

012

Eric von Stroheim (1885 – 1957), regista ed attore, tra il 1919 ed il 1928 realizzò 8 film che sono l’esempio dei più significativi ed affascinanti film della storia del cinema muto hollywoodiano

013

Il regista Eric von Stroheim, verifica gli spezzoni ad un tavolo di montaggio per la creazione di un film

014

David Wark Griffith (1875 – 1948) Crestwood-Kentucky – Stati Uniti – Hollywood-Los Angeles-California – Stati Uniti

015

Il regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense David Wark Griffith, mentre dirige le riprese di un film. La sua fama è riconosciuta nel suo film Nascita di una nazione.

016

Robert Wiene, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore tedesco (1873 – 1938) Breslavia – Polonia – Parigi – Francia

017

Scena del film di Robert Wiene, “Il gabinetto del dottor Caligari” realizzato nel 1919, dove le sue scenografie elaborate dagli artisti espressionisti, tra i quali l’architetto Herman Warm rendevano le visioni come se fossero quadri viventi

018

Scena del film di Eric von Stroheim (The Wedding March 1928), dove è evidente il sentimento poetico nell’amore del principe verso Mitsi, semplice popolana accanto ad un melo fiorito che rende l’immagine irreale

019

Enrico Guazzoni, regista e pittore italiano (1876 – 1949) Roma

020

Scena di “Quo Vadis?” di Henryk Sienkiervicz con il primo adattamento del regista Enrico Guazzoni nel 1912

021

Josef von Sternberg, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico (1894 – 1969) Vienna – Austria – Hollywood-Los Angeles-California – Stati Uniti con Marlene Dietrich 

022

Nelle “Notti di Chicago”, (1927) il regista  Josef von Sternberg ha narrato la storia di gangster, sorta dall’idea del soggettista Ben Hecht in un racconto poetizzato dal contrasto tra amore e morte

023

Marlene Dietrich -Marie Magdalene Dietrich (1901 – 1992) Schoneberg – Germania – Parigi – Francia, cantante ed attrice tedesca

024

Louis Feuillade (1875 – 1925) realizzò la serie di “Fantomas”,  cinema surrealista e “ante-litteram” di notevole successo

025

Louis Feuillade –  regista e sceneggiatore francese – Lunel – Nizza  – Francia

026

Il regista Alfred Hitchcock ed Henri Langlois (1914 – 1977) Smirne – Turchia – Parigi – Francia – che con George Franju ha realizzato la Cineteca francese nel 1934 per la conservazione delle opere cinematografiche

027

Jean Renoir (1894 – 1979)  regista, sceneggiatore e scrittore francese, figlio del pittore impressionista Pierre-Auguste Renoir

028

Scena del film “Regola del gioco” di Jean Renoir nel 1939, considerato eccellente nel linguaggio cinematografico nella storia del cinema

029

Carl Theodor Dreyer (1889 – 1968) Copenaghen – Frederiksberg – Danimarca – regista e sceneggiatore danese di spicco a livello mondiale nella  nella cinematografia

030

Scena del film la “Passione di Giovanna d’Arco” di Carl Theodor Dreyer, dove si riscontra un dinamismo nelle immagini che non sono state inquadrate normalmente, secondo una visione orizzontale

031

“Intolerance” film di David Wark Griffith (1916) con il sottotitolo di “Love’s Struggle Through the Ages” (Le lotte dell’amore attraverso i secoli) – film straordinario nella sua enfasi nella storia del cinema

032

Nel 1895 fu presentata la proiezione del film “La merenda del bebè” della ditta Lumière al Grand Café, dove a sinistra dell’immagine è evidente la figura di Auguste Lumière

033

Nel 1895 fu presentato il primo film comico della storia del cinema “L’annaffiatore annaffiato” di Lumière nel “Giardiniere”

034

Louis Delluc (1890 – 1924) regista cinematografico – sceneggiatore e critico cinematografico francese

035

Cinema e compagnia (1919) Fotogenia (1920) Charlot (1921) drammi del cinema (1923) sono i film più famosi di Louis Delluc 

037

Georges Méliès (1861 – 1938) Parigi – regista – illusionista – attore francese

036

Georges Méliès – immagine del film “Viaggio attraverso l’impossibile” 1904

038

Georges Méliès – immagine del film “Viaggio sulla luna” 1902 – uno dei primi film realizzati a “messa in scena”

039

Georges Méliès – immagine del film “Alla conquista del Polo” 1912

040

Max Linder (1883 – 1925) Saint-Loubès – Parigi – attore – regista – sceneggiatore francese

041

Max et le quinquina 1911 – film di Max Linder – interprete

042

Victorin-Hippolyte Jasset (1862 – 1913) Fumay – Parigi  – regista – sceneggiatore francese

043

Nick Carter – film di Victorien Jasset (1908 – 1911) primo esempio di film ad episodi

044

Charles Le Bargy (1858 – 1936) La Chapelle – Nizza –  attore e regista francese

046

André Calmettes (1861 – 1942) Parigi – attore e regista francese

047

L’assassinio del duca di Guisa (1908) film di Charles Le Bargy e di André Calmettes con Henry Lavedan – primo esempio di film d’arte

048

Louis Feuillade (1873 – 1925) Lunel – Nizza – regista – sceneggiatore francese

049

Bout-de-Zan – serie di Louis Feuillade (1913 – 1914) con René Poyen

050

René Poyen – (1908 – 1968) Parigi – attore francese bambino  del cinema muto

051

Cecil B. DeMille (1881 – 1959) Ashfield – Los Angeles – regista – produttore cinematografico

052

The Squaw Man (1913) di Cecil B. DeMille – il primo film western

053

Cecil B. DeMille durante la regia del film The Squaw Man 

54

Louis J. Gasnier (1875 – 1963) Parigi – Hollywood – Los Angeles – regista francese

55

I misteri di New York – episodi di Louis J. Gasnier nel 1915

56

Pearl Withe (1889 – 1938) Green Ridge – Missouri – Stati Uniti – Neully- sur- Seine – Francia – protagonista dei “Misteri di New York”

57

Hollywood – 1907 – con la fondazione di Hollywood sulla costa californiana nei pressi di Los Angeles nascono le stars del cinema americano

58

Ramon Novarro (1899 – 1968) con May McAvoy (1899 – 1984) New York – Los Angeles – attori del cinema muto americano

59

George Bancroft (1882 – 1956) Filadelfia – Pennsylvania – Stati Uniti – attore cinematografico e teatrale

60

The Mighty (1929) George Bancroft nel film di John Cromwell

61

John Cromwell (1887 – 1979) regista

62

Gloria Swanson (1898 – 1983) Chicago – New York – star del cinema muto americano

63

Greta Garbo nel film di George Cukor in Margherita Gauthier

64

Greta Garbo (1905 – 1990) Stoccolma – New York – diva del cinema americano

65

George Cukor (1899 – 1983) Lower East Side – New York – Los Angeles – regista statunitense

66

Paola Negri (1897 – 1970) Lipno – Polonia – San Antonio – Texas – Stati Uniti – cantante e ballerina polacca – attrice e diva cinematografica

67

Douglas Fairbanks (1883 – 1939) Denver – Colorado – Santa Monica – California – Stati Uniti – noto attore americano del cinema hollywoodiano

68

Mary Pickford (1892 – 1979) Toronto – Canada – Santa Monica California – Stati Uniti – attrice canadese – moglie di Douglas Fairbanks – cofondatrice dello studio cinematografico United Artists

69

Charles Chaplin con Mary Pickford – cofondatrice dello studio cinematografico United Artists

70jpg

Charles Chaplin (1889 – 1977) Walworth – Londra – Regno Unito –  Corsier-sur-Vevey – Svizzera – attore comico – regista – sceneggiatore –  compositore e produttore cinematografico britannico

71jpg

Charles Chaplin e Jackie Coogan nel “Monello” – “The kid” (1921) Chaplin in questo lungometraggio di 80 minuti di proiezione, accoglie un bambino abbandonato con un’interpretazione drammatica nel suo personaggio geniale di un ironico clown, sempre vincente negli avversi ostacoli della vita

72.jpg

Jackie Coogan (1914 – 1984) Los Angeles – California – Santa Monica – California – il più noto attore bambino del cinema muto

73.jpg

Charles Chaplin “La febbre dell’oro” (1925) una delle scene più comiche del film

74.jpg

Charles Chaplin “Il circo” (1928)

75.jpg

Charles Chaplin con Merna Kennedy – “Il circo” – scena del film con la cavallerizza che personifica un amore non destinato

76.jpg

Merna Kennedy (1908 – 1944) Kankakee – Illinois – Los Angeles – California – nota attrice statunitense

77.jpg

Charles Chaplin – “Modern Times” – “Tempi Moderni” (1936) – Chaplin, operaio alla catena di montaggio, esegue un balletto con le macchine

Charles Chaplin “Luci della città” (1931) con Virginia Cherrill

79.jpg

Virginia Cherrill (1908 – 1996) Carthage – Illinois – Santa Barbara – California – attrice del cinema americano

80.jpg

Charles Chaplin nel film “Vita da cani” (1918) con Edna Purviance 

81.jpg

Edna Purviance (1895 – 1958) Paradise – Hollywood – attrice del cinema muto americano – ebbe una relazione sentimentale con Charles Chaplin

82.jpg

Charles Chaplin in “Monsieur Verdoux” (1946) il film ispirato a Landru, fu censurato in molti stati americani, obbligando Charles Chaplin  ad emigrare in Svizzera nel 1952

83.jpg

Charles Chaplin con l’attore Buster Keaton nel film “Luci della ribalta” (1952), dove personifica Calvero un vecchio clown

84.jpg

Buster Keaton (1895 – 1966) Piqua – Kansas – Woodland Hills – Los Angeles  attore – regista – sceneggiatore del cinema muto americano

85.jpg

Charles Chaplin con l’attrice Sofia Loren – nel 1967 Charlie Chaplin ha diretto e prodotto il film ” La Contessa di Hong Kong” con Sofia Loren e Marlon Brando 

88

Charles Chaplin con il Premio Oscar nel 1972 

87.jpg

Charles Chaplin – 1929 Oscar onorario – 1972 Oscar Onorario – 1973 Oscar alla migliore colonna sonora

89

Sofia Loren – 1962 Oscar per il film diretto da Vittorio De Sica “La ciociara”

90

Sofia Loren  1991 riceve l’Oscar Onorario alla carriera

86.jpg

Rodolfo Valentino con Vilma Banki nel film “Il figlio dello sceicco” (1926)

088

Louise Brooks in “Lulù” di G. W. Pabst. (1928)

089

Emil Jannings in  “L’ultima risata” con la regia di Murnau (1924) Il protagonista personifica un portiere dimenticato di un hotel berlinese

090

“Metropolis” di Fritz Lang (1926) Scena cinematografica della macchina Moloch che divora i lavoratori

091

“Il dottor Mabuse” di  Fritz Lang (1922)

092

“Nosferatu il Vampiro” di Murnau dal romanzo di Bram Stoker “Dracula” (1922)

093

“Tre amori fantastici” di Paul Leni (1924) ultimo notevole film espressionista

094

Nel film“Cane fortunato” (1921) di Hal Roach prima apparizione dei due attori Laurel & Hardy

095

Stan Laurel – Oliver Hardy – Nel film “Metti i pantaloni a Philip” (1927) diretto da Clyde Bruckman

096

Stan Laurel – Oliver Hardy  in “Metti i pantaloni a Philip” (1927) Prodotto da Hal Roach Studios

097

Stan Laurel – Oliver Hardy scena del film “Metti i pantaloni a Philip”

098

Stan Laurel – Oliver Hardy – Poster del film comico “Un nuovo imbroglio” (1930)

099

Stan Laurel – Oliver Hardy  In “Un nuovo imbroglio” – regia di James Parrott e prodotto da Hal Roach Studios

100

Stan Laurel – Oliver Hardy – In “La scala musicale” (1932) regia di James Parrott

101

Stan Laurel – Oliver Hardy – In “La scala musicale” – Premio Oscar per la migliore comica  

103

Stan Laurel – Oliver Hardy – In “I figli del deserto” (1933)

104

Stan Laurel – Oliver Hardy – In “I figli del deserto”  regia di William A. Seiter

105

Stan Laurel – Oliver Hardy – Nel film “Allegri eroi” (1935)

106

Stan Laurel – Oliver Hardy  “Allegri eroi” con la regia di James W. Horne

107

“Il cantante di jazz” – Film  di Alan Crosland (1927)

108

Al Johnson in“Il cantante di jazz”  Primo film parlato e cantato che diede notorietà ai fratelli Warner

109

Poster di “Alleluia !” di King Vidor (1929)

110

“Alleluia !” – Capolavoro del cinema parlato

111

Marlène Dietrich nel film “L’angelo azzurro” di Sternberg nel 1930, dove si identifica con un personaggio “Hollywoodiano” nel primo film parlato europeo di grande successo

115

Scarface diretto da Howard Hawks e da Richard Rosson nel 1932 con Paul Muni e Georges Raft – Film tipicamente americano di gang sters che caratterizza questo periodo storico – genere che segue il film muto Le notti di Chicago nel 1927  diretto da Josef von Sternberg

114

Cavalcade – Film di Frank Lioyd del 1933 – La sceneggiatura si ispira al lavoro teatrale di Noël Coward che racconta tre decenni di una famiglia britannica in parallelo alla storia dell’epoca – Il film vinse tre premi Oscar nel 1933 e fu considerato tra i film di maggior successo dell’anno dal National Board of Review of Motion Pictures

116

La Carioca con Fred Astaire e Ginger Rogers nel 1933 – Hollywood è una società che distribuisce film di ogni genere con l’apporto finanziario delle banche – si sviluppano film di commedia, di avventure, polizieschi, film divistici, comici e musical americani, costituendo con la Francia la storia del cinema occidentale negli anni d’anteguerra

117

The Gay divorced con Fred Astaire e Ginger Rogers diretto da Mark Sandrich nel 1934 – commedia musicale che rivela il grande talento dei ballerini protagonisti, Fred Astaire e Ginger Rogers

118

Fred Astaire e Ginger Rogers nel film Top Hat “Cappello a Cilindro” diretto da Mark Sandrich nel 1935 – considerato tra i più importanti musical nella storia del cinema per una ricercata eleganza che evidenzia l’abilità esecutiva e raffinata dei due ballerini

119

Dal film To Hat (1935) – Oscar alla miglior canzone “Cheek to cheek” con Fred Astaire e Ginger Rogers

121

1952 – Monkey Business – film di Howard Hawks con Ginger Rogers, Cary Grant, Charrles Coburn e Marilyn Monroe

122

1953 – Marilyn Monroe in Niagara – Film diretto da Henry Hathaway con Joseph Cotten che ha determinato il grande successo di Marilyn Monroe a star internazionale

123

1953 – Marilyn Monroe nel film “Gli uomini preferiscono le bionde” – Film musical diretto da Howard Hawks con la partecipazione di Jane Russell  famosi i brani musicali Bye Bye Baby e Diamonds are a Girl’s Best Friend cantati da Marilyn Monroe

124

1954 – Marilyn Monroe nel film “La magnifica preda” con Robert Mitchum – film western diretto da Otto Preminger

125

1955 – Marilyn Monroe nel film “Quando la moglie è in vacanza” –  film di Billy Wilder in una commedia brillante con l’attore Tom Ewell

001
001
003

Eduardo De Filippo – Chiaia – Napoli – Roma (1900 – 1984) Attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e poeta italiano.

“Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri nella vita recitano male”. Questa dichiarazione di Eduardo De Filippo, interpreta nel genio della sua creatività la commedia nella voce di Napoli nelle sue mille sfaccettature, tra l’eco dei vicoli, cogliendo in scena l’umana sensibilità, tra virtù e debolezze.

ARCHIVIO STORICO DEL TEATRO NEI SECOLI

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un interessante itinerario illustrativo sulla storia del “Teatro nei secoli”, dal periodo della Grecia classica, dove le forme teatrali si sono sviluppate ad Atene nel V° secolo a. C., sino alla commedia dell’arte ed alle nuove forme teatrali d’oggi per esprimere, attraverso i personaggi l’essenza del vivere umano.

001

Teatro antico di Taormina – Taormina – circa III° secolo a. C. – origine greca

002

Maschere sceniche di un mosaico romano del II° secolo a.C. (Musei capitolini) – la commedia e la tragedia derivano dai riti in onore di Dionisio nel periodo dell’antica Grecia

003

Maschera della tragedia greca – si ritiene che dal V° secolo a. C., i greci abbiano elaborato un codice formale di generi drammatici: tragedia, commedia, satira.

004

Maschera di Dionisio II° secolo a.C. – nella celebrazione di una festa pubblica dedicata a Dionisio, mistica sorgente di energia e di azione, nasce il dramma.

005

Dionisio con i satiriteatro e dramma derivano da parole greche che indicano un luogo da cui osservare una rappresentazione o spettacolo nel coinvolgimento degli spettatori.

006

Maschera della tragedia greca – ad Atene, tra il VI° e V° secolo a. C. si realizzano drammi poetici, scritti da Tespi ed Eschilo.

007

Maschera greca – Aristotele dichiarò che la tragedia greca si affermò prima della commedia ed era considerata ad Atene superiore.

008

Maschera di Papposileno – La parodia conviveva insieme alle prime tragedie ateniesi che erano accompagnate da una satira.

009

Maschera del teatro greco – IV° secolo a. C. – La commedia greca si distingue agli inizi del V° secolo a. C. come forma d’arte nell’intreccio comico.

010

La farsa atellana – Come nella Grecia, il teatro nell’Italia meridionale nasce dalle celebrazioni delle feste religiose. La farsa atellana fu importata a Roma nel III° secolo a. C. dalla città di Atella, dove farsa e la buffoneria si intrecciano con il dramma satirico, derivato da Atene.

011

Maschera Pappus (vecchio sciocco) della farsa atellana.

012

Statuetta in terracotta di attore di farse atellane, dove i personaggi sono precursori della Commedia dell’Arte del XVI° secolo dell’Italia settentrionale, impostata sull’improvvisazione con la compartecipazione del pubblico.

013

Le illustrazioni sulle satire di Giovenale si affiancano agli scritti di Diomede e Livio, autori delle farse atellane.

014

Il teatro con un testo scritto giunse Roma verso il 250 a. C. con traduzioni in latino di commedie greche di Menandro ed altri autori. Questo tipo di dramma fu diffuso con il nome di fabula palliata. Nel III° secolo a. C. il dramma fu conosciuto con la fabula togata.

015

La pantomina era associata al dramma del teatro romano, durante l’impero di Augusto. La recitazione era accompagnata dalla danza, dove il gesto ne era la caratteristica principale.

016

L’antica danza drammatica indiana era elemento essenziale della pantomina che i romani appresero nelle provincie sud-orientali – Persia, Siria ed Egitto.

017

Scena dipinta sulla parete di una casa a Pompei, raffigurante un’interpretazione romana dell’Ifigenia in Tauride di Euripide.

018

Simone Martini – dettaglio dall’affresco della Vestizione di San Martino con musicanti e menestrelli – In Europa, durante i cinque secoli, dal 410 d. C. alla riforma dei monasteri benedettini che indica l’avvento del dramma religioso cristiano alla fine del X° secolo, non sono stati pervenuti scritti teatrali e nuovi edifici teatrali per giungere alla rinascita dell’arte teatrale nel Medioevo.

019

Le commedie latine erano recitate anche in traduzioni italiane come i Menaechmi di Plauto che furono messi in scena nel 1486 e nel 1491 nella città di Ferrara.

020

L’Ippolito di Euripide fu recitato a Roma nel 1486 ed inseguito a Ferrara con artisti di fama che progettavano tutti gli elementi visivi delle commedie latine.

021

La Calandria di Bernardo Dovizi da Bibiena fu rappresentata ad Urbino nel 1513, mentre si sviluppava un nuovo movimento culturale con la “Commedia erudita”.

022

Nel movimento innovatore, Ludovico Ariosto fu noto con la Cassaria, commedia del 1508 e nell’anno seguente con I suppositi, tradotta in inglese da George Gascoigne con il titolo The Supposes nel secolo successivo.

023

Nicolò Machiavelli, tra il 1513 ed il 1520 circa, scrisse La Mandragola, commedia intessuta di ambiguità nelle diversificate motivazioni, dove gli attori possono esprimere una libertà interpretativa.

024

Sofonisba di Gian Giorgio Trissino, terminata nel 1515 è la prima tragedia classica originale in italiano che fu rappresentata a Vicenza nel 1562.

025

Cinzio Giraldi con la prima tragedia scritta in italiano, messe in scena l‘Orbecche nella città di Ferrara nel 1541.

027

Andrea Gabrieli (1510 circa 1586) Venezia – compositore di madrigali, dove il canto e la musica strumentale si fondono per eseguire “musica concertata”.

026

Oedipo Tiranno di Sofloche – dramma che fu tradotto da Orsatto Giustiniani con la collaborazione di Andrea Gabrieli nel testo e nella partitura musicale e messo in scena per l’inaugurazione del Teatro Olimpico nel 1585.

028

Dipinto del XVIII° secolo che interpreta una scena di un intermezzo comico nella città di Venezia – L’aumento di musicisti nel teatro con spettacolari feste di corte, determinò la produzione degli “intermezzi”, scene impreziosite da musica strumentale, canto e danza per intrattenere con sfarzo ospiti e pubblico.

030

Niccolò Machiavelli (1469 – 1527) Firenze – Le feste di corte furono esaltate dal Machiavelli nei suoi Discorsi, perché elogiano e tutelano nella magnificenza la persona del principe.

029

Nella Firenze dei Medici le feste di corte raggiunsero il massimo sviluppo con uno stile rinnovato ed elegante nella riscoperta dei ludi della Roma imperiale con elementi fantastici nelle storie comiche, liriche o melodrammatiche, mitologiche o leggendarie interpretate dagli artisti talentuosi.

031

La storia di Dafne fu messa in musica dal poeta Ottavio Rinuccini con il compositore Jacopo Peri in occasione del carnevale del 1597 e rappresentata alla corte toscana con ampio successo.

032

L’opera in musica che consisteva in un dramma accompagnato da musica per voci e strumenti con dialoghi parlati e recitativi in mezzo a cori ed arie, fu composta da Rinuccini e musicata da Peri nel 1600 con la favola di Orfeo ed Euridice, mentre la seconda versione fu musicata da Claudio Monteverdi e rappresentata nel 1607 con notevole successo.

033

San Cassiano fu il primo teatro d’opera, provvisto per accogliere i musicisti che venivano disposti sotto il palco ed aperto al pubblico nel 1637 nella città di Venezia, mentre l’opera in musica accentuava le emozioni con l’apporto della poesia e delle suggestioni melodiche, armoniche e ritmiche della musica, coronata dalla scenografia.

034

La Commedia dell’arte, cioè degli artisti professionisti, era basata sull’abilità dell’attore e non aveva bisogno del testo dell’autore e del teatro, ma poteva essere interpretata in piazze, durante le festività, coinvolgendo il pubblico per ricevere qualche moneta.

035

Le compagnie professionali ebbero successo, tra il 1550 ed il 1570, mentre gli attori personificavano i loro personaggi. Arlecchino è il più noto: bergamasco servitore fedele ed ingenuo, ma attaccato al danaro; spesso si ritrova nei guai, pur essendo ricco di risorse con il suo temperamento furbo di contadino. Caratteristico è il costume, costituito da pantaloni e giacca di pezze con la maschera nera che copre la sua doppia identità.

036

Brighella – Personaggio della Commedia dell’arte che proviene dal bergamasco nella caratteristica di essere opportunista e pigro per lavorare, incline al canto ed alla danza, ma bugiardo e ladro.

037

Pantalone – La maschera archetipica del Mercante era quella di un veneziano residente a Rialto: Pantalone, personaggio che indossa una zimarra rossa di gabardine, calzoni a maglia rossi, babucce e zucchetto di foggia turca dall’aspetto di un ricco mercante – nel 1650 il mantello rosso fu sostituito da quello nero con una maschera dal lungo naso adunco e barba grigia o bianca.

038

Colombina – Personaggio della serva nella tipologia fissa che affianca Arlecchino nella Commedia dell’arte.

039

Capitan Fracassa – La vita militare era interpretata dal Capitano sull’esempio del Miles gloriosus di Plauto, ma rinnovato nel costume, che consisteva nella complessa uniforme con il cappello e la smisurata spada, o fucile, dove la comicità del personaggio era marcata da una maschera con un enorme naso rosso ed i baffoni irti nel suo atteggiamento codardo.

040

Pulcinella di Eduardo De FilippoLa comicità del personaggio è evidenziata della figura disinvolta nella sua semplicità, presa di mira da situazioni intrigate, dove il carattere si mostrava vizioso nella sua fedeltà.

041

Come tipo fisso, il costume del Dottore, deriva da quello dei professori dell’antica città universitaria di Bologna, dove il personaggio vestiva la zimarra ed il cappello neri, portando con sé fogli e libri.

003

Il teatro dell’arte di Nicola ManzòLe compagnie della Commedia dell’arte, tra il 1560 ed il 1570 viaggiarono con spettacoli verso Parigi e Madrid con nomi che provenivano dal loro capo o di derivazione delle Accademie: Ganassa, Gelosi, Confidenti ed altre compagnie.

042

La bravura degli attori della Commedia dell’arte, consisteva nel recitare altri spettacoli, tragedie, tragicommedie e drammi come l’Aminta del Tasso.

043

Giovanni Battista Guarini (1538 – 1612) Venezia – Ferrara – Drammaturgo, scrittore e poeta, ispirò con il Pastor Fido e l’Idropica alla recitazione degli abili attori della Commedia dell’arte nell’interpretazione teatrale.

044

Tiberio Fiorilli (1608 – 1694) Napoli – Parigi – I ruoli dell’attore furono quelli del danzatore, del cantante e del musico. Tiberio Fiorilli, attore teatrale della Commedia dell’arte, fu l’ideatore del celeberrimo Scaramuccia.

046

Scaramuccia di Domenico Modugno tratto dalla Commedia dell’arte di Tiberio Fiorilli.

045

Claudio Monteverdi (1567 – 1643) Cremona – Repubblica di Venezia – Compositore che tracciò l’evoluzione della musica, da quella rinascimentale alla musica barocca – l’Arianna del Monteverdi (1608) fu interpretata dall‘attrice Virginia Andreini, moglie di Giovan Battista.

047

Claudio Merulo (1533 – 1604) Correggio – Parma – Compositore ed organista, elaborò un nuovo genere teatrale: il melodramma. Nel 1574 la rappresentazione della tragedia della compagnia dei Gelosi in onore di Enrico III° di Francia, fu musicata dal compositore Claudio Merulo.

048

Luigi Riccoboni (1676 – 1753) Modena – Parigi – Francia – Scrittore ed attore, fu interprete di tragedie del XVI° e XVII° secolo: Sofonisba del Trissino, l’Oreste del Rucellai, il Torrismondo di Tasso, l’Aristodemo del Dottori e la Merope di Scipione Maffei.

050

Tristano Martinelli (1557 – 1630) Marcaria – Mantova – Attore teatrale ed acrobata che aveva ideato la maschera di Arlecchino e pubblicato a Parigi un libro intitolato “Le Compositions de Rhétorique“, ricevendo da Enrico IV° una catena d’oro con una medaglia.

051

Fabrizio De Fornaris, noto comico napoletano nel 1585 pubblica “l‘Angelica“, dimostrando che la compagnia dell’arte può rappresentare una piccola industria libraria, dove gli attori hanno una competenza letteraria.

052

Giovan Battista Andreini (1576 – 1654) Firenze – Reggio Emilia – Attore teatrale e drammaturgo, pubblica nel 1625 a Parigi “La ferza contro le accuse date alla commedia e a’ professionisti di lei” per dichiarare palesemente la sua difesa nella professione di attore comico contro l’opinione di letterati.

053

Nicolò Barbieri (1576 – 1641) Vercelli – Modena – Attore teatrale della Commedia dell’arte col nome di Beltrame, scrisse contro gli attacchi diffusi dei letterati agli attori, “La supplica. Discorso famigliare a quelli che trattano de’ comici” e “l’Inavertito, ovvero Scapino disturbato e Mezzettino travagliato“, una commedia in 5 atti pubblicata a Torino nel 1626 che fu riadattata per “Etourdi” di Molière.

054

Molière (1622 – 1673) Rue Saint-Honoré – Rue de Richelieu – Parigi – Francia – Commediografo ed attore teatrale, ebbe successo con la commedia “Sganarello ed il cornuto immaginario“, “La scuola dei mariti“, “Gli importuni“, “La scuola delle mogli“, “Tartufo o l’impostore“, “L’avaro” e collassò, mentre interpretava il “Malato immaginario” nel 1673.

055

“L’avaro” di Alberto Sordi – 1979 nella commedia di Molière che fu rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1668.

056

Adriano Valerini (….. – 1590) Verona – Attore della Commedia dell’arte, scrisse la tragedia “Afrodite” pubblicata nel 1578 a Verona, alcune raccolte poetiche “Rime diverse” nel 1577 e “Cento madrigali“. Nel 1586 pubblicò “Le bellezze di Verona“. Il ruolo dell’attore della Commedia dell’arte, quindi, è quello di essere un comico che ha conoscenza letteraria per scrivere tragedie, commedie e raccolte poetiche nell’ambito della cultura.

049

Carlo Goldoni (1707 – 1793) Venezia – Parigi – Francia – drammaturgo, scrittore, librettista e avvocato – Ideatore della riforma goldoniana che ha condizionato nel XVIII° secolo il modo di osservare il teatro in maniera moderna, fu noto per le sue opere in lingua veneta.

057

Carlo Goldoni La locandiera – Commedia (1753)

058

Carlo Goldoni La bottega del caffè – Commedia (1750)

059

Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte – Commedia (1762)

060

Carlo Goldoni I rusteghi – Commedia (1760)

061

Carlo Goldoni Il campiello – Commedia (1756)

066

Carlo Goldoni Il burbero benefico – Commedia rappresentata nel 1771 a Parigi

062

Vittorio Alfieri (1749 – 1803) Asti – Firenze – Drammaturgo – poeta – scrittore e autore teatrale – L’opera di Alfieri insieme a Gozzi ed al Goldoni, rappresenta il futuro del teatro italiano, dopo la polemica sorta agli inizi del Settecento sull’incapacità degli scrittori italiani impegnati nel genere tragico e l’esigenza di fondare in Italia una tragedia che non segua le orme di quella francese.

063

Gustavo Modena (1803 – 1861) Venezia – Torino – Attore e patriota fu uno dei più noti attori italiani della prima generazione.

064

Carlotta Marchionni (1796 – 1864) Pescia – Torino – Attrice teatrale che ha interpretato con virtuosismi sentimentali tragedie di Vittorio Alfieri, Carlo Marenco, Silvio Pellico ed altri autori.

065

Luigi Vestri (1781 – 1841) Firenze – Bologna – Attore drammatico, fu il più grande interprete alfieriano ed in seguito delle commedie del Goldoni.

067

Adelaide Ristori (1822 – 1906) Cividale del Friuli – Torino – Attrice teatrale più acclamata e nota dell’800 per i suoi sentimenti patriottici.

068

Tommaso Salvini (1829 – 1915) Milano – Firenze – Attore teatrale e patriota, fu considerato, tra i “grandi attori” dell’800 italiano.

069

Ernesto Rossi (1827 – 1896) Livorno – Pescara – Attore teatrale, fu considerato romantico ed abile interprete di Shakespeare che studiò approfonditamente.

070

Eleonora Duse (1858 – 1924) Vigevano – Pittsburgh – Stati Uniti – Nella terza generazione dei “grandi attori”, Eleonora Duse rappresentò il vertice di notorietà, aprendo il teatro italiano al modernismo con la naturalezza interpretativa nei ruoli di una società borghese che cambiava, dai drammi di Victorien Sardou, alla Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga. Durante la sua carriera artistica intrecciò un legame con Gabriele d’Annunzio che durò una decina d’anni, divenendo la sua “divina Eleonara Duse“.

071

Gabriele D’Annunzio (1863 – 1938) Pescara – Gardone Riviera – Scrittore – poeta – drammaturgo – politico e patriota italiano è stato definito eccezionale interprete della tradizione poetica italiana con il soprannome di “Il Vate“. L’opera dannunziana fu notevolmente ispirata da Eleonora Duse.

115

Luigi Pirandello (1867 – 1936) Agrigento – Roma – drammaturgo – scrittore e poetainnovatore della narrazione teatrale.

125

Luigi Pirandello Uno nessuno centomila – uno dei romanzi più noti di Luigi Pirandello, iniziato nel 1909 ed ultimato nel 1925.

116

Ma non è una cosa seria” di Luigi Pirandello – novella in tre atti (1917 – 1918) rappresentata per la prima volta al teatro Rossini di Livorno, il 22 novembre 1918 dalla Compagnia di Emma Gramatica.

072

Ermete Zacconi (1857 – 1948) Montecchio Emilia – Viareggio – Attore della terza generazione che apportò nel teatro italiano il verismo interpretativo, seguendo le fondamenta della tradizione italiana della prima generazione dei “grandi attori“.

073

Ermete Novelli (1851 – 1919) Lucca – Napoli – Attore teatrale e cinematografico, è ritenuto, tra i più importanti maestri dell’arte drammatica italiana.

074

Eduardo Scarpetta (1853 – 1925) Napoli – Attore ed autore del teatro napoletano, da cui derivarono le compagnie teatrali Scarpetta-De Filippo con Tina, Peppino ed Eduardo De Filippo.

078

Miseria e nobiltà – Nel 1954 Totò interpretò l’opera teatrale di Eduardo Scarpetta con l’attrice Sofia Loren nel film diretto da Mario. Mattioli.

075

Miseria e nobiltà (1954)

076

Lo scarfalietto (1881) Commedia di Eduardo Scarpetta

077

Cani e gatti (1901) Commedia di Eduardo Scarpetta

079

Ettore Petrolini (1886 – 1936) Attore – drammaturgo – autore e compositore ha rinnovato il teatro comico italiano.

080

Irma Gramatica (1870 – 1962) Famosa attrice italiana che seguì la terza generazione degli attori, tra cui Angelo Musco e Ruggero Ruggeri.

081

Angelo Musco (1872 – 1937) Catania – Milano – Attore di teatro e cinema.

082

Ruggero Ruggeri (1871 – 1953) Fano – Milano – Capocomico e primo attore, interprete di opere dannunziane.

083

Gilberto Govi (1885 – 1966) Genova – Noto attore teatrale e cinematografico che ha fondato il teatro dialettale genovese.

084

Maria Melato (1885 – 1950) Reggio Emilia – Lucca – Attrice di teatro e cinema, insieme agli attori Raffaele Viviani e Meno Benassi, fu, tra gli ultimi esponenti del teatro di tradizione.

114

Il teatro modernista ebbe nel Novecento l’espressione futurista nel Manifesto del teatro di varietà con le idee espresse da Marinetti nel 1913: “il Teatro di varietà, nato con noi dall’Elettricità, non ha fortunatamente tradizione alcuna, né maestri…… è assolutamente pratico, perché si propone di distrarre e divertire il pubblico con degli effetti di comicità…..”

085

Raffaele Viviani (1888 – 1950) Castellamare di Stabia – Napoli – Attore teatrale – cinematografico – commediografo – poeta. Da sinistra: Eduardo De Filippo, Armando Falconi e Raffaele Viviani.

086

Armando Falconi (1871 – 1954) Roma – Milano – Scena del film “I promessi sposi” con l’attore Armando Falconi in veste di don Abbondio e la regia di Mario Camerini.

087

Memo Benassi (1886 – 1957) Sorbolo – Bologna – Scena del film “Amleto” (1955) con Luigi Vannucchi e Memo BenassiAttore di fama che fu esponente della nuova generazione di attori italiani che segnarono il passaggio dal teatro di tradizione a quello contemporaneo.

088

Eduardo De Filippo (1900 – 1984) Chiaia – Roma – Dal teatro di tradizione e dialettale nasce una delle più importanti personalità del teatro e della drammaturgia italiana: Eduardo De Filippo.

089

Eduardo De Filippo – Scena della commedia tragicomica di Eduardo De FilippoNatale in casa Cupiello“, scritta nel 1931.

090

Scena di “Natale in casa Cupiello” con gli attori Luca De Filippo e Pupella Maggio.

091

Scena di “Natale in casa Cupiello” con l’attrice Lina Sastri.

092

Scena di “Natale in casa Cupiello” con gli attori Eduardo De Filippo, Luca De Filippo e Gino Maringola.

093

Scena di “Natale in casa Cupiello” con gli attori Eduardo De Filippoe Luigi Uzzo nel personaggio di Nicolino.

094

Scena di “Natale in casa Cupiello” con gli attori Eduardo De Filippo e Marzio Honorato nel personaggio di Vittorio Elia.

095

Commedia di Eduardo De Filippo: Filumena Marturano” nel film diretto da Vittorio De Sica con l’attrice Sophia Loren e Marcello Mastroianni nel 1964.

096

Eduardo De Filippo con Totò nel film “Napoli milionaria” del 1950, diretto da Eduardo De Filippo e tratto dalla sua commedia.

097

Eduardo De Filippo con l’attrice Leda Gloria nel film “Napoli milionaria“, mentre pronuncia la famosa frase “ha da passà ‘a nuttata“: deve passare il buio della notte ed aspettare il ritorno della luce del giorno dopo con la speranza che le situazioni cambino in senso positivo.

098

Peppino De Filippo (\1903 – 1980) Napoli – Roma – Attore comico e commediografo riconosciuto nella sua notorietà accanto a Totò in numerosi film. Eduardo, Titina e Peppino De Filippo hanno proseguito con successo e fama la grande tradizione teatrale del padre Eduardo Scarpetta.

099

Peppino De Filippo – Scena della commedia “I casi sono due” (1945) in tre atti.

100

Peppino De Filippo – Scena del film “Totò, Peppino e la …..malafemmina” (1956).

101

Titina De Filippo (1898 – 1963) Chiaia – Roma – Attrice, drammaturga e sceneggiatrice, tra le più grandi del ‘900.

102

Peppino De Filippo, Tina De Filippo e Totò nella scena del film “Totò, Peppino e i fuorilegge” (1956)

104

Luca De Filippo (1948 – 2015) Roma – Attore regista teatrale, figlio di Eduardo De Filippo.

105

Scena di “Natale in casa Cupiello” con gli attori Luca De Filippo ed Eduardo De Filippo.

107

Luigi De Filippo (1930 – 2018) Napoli – Roma – Attore – commediografo e regista, figlio di Peppino De Filippo.

108

Scena della commedia “Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, versione di Eduardo De Filippo con la regia di Luigi De Filippo nel 2015.

109

Totò (Antonio De Curtis) (1898 – 1967) Rione Sanità – Napoli – Roma – Attore, tra i più grandi del teatro e del cinema italiano – drammaturgopoetaparolierecompositore e cantante.

110

Totò (Antonio De Curtis) nello spettacolo di rivista “Velunineide” del 1941 con l’attrice Anna Magnani e Mario Castellani.

111

Totò (Antonio De Curtis) nel film “Totò a colori” del 1952 con la regia di Steno.

113

Totò (Antonio De Curtis) nell’interpretazione di Pinocchio.

112

Totò (Antonio De Curtis) con movenze del burattino Pinocchio.

117

Silvio D’Amico (1887 – 1955) Roma – Critico teatrale e teorico del teatro italiano, fondò nel 1935 l’Accademia d’Arte Drammatica.

118

Il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa fu fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi nel 1947 come primo teatro stabile italiano.

119

Giorgio Strehler (1921 – 1997) Barcola – Lugano – Svizzera – registra teatraledirettore artistico Il nuovo teatro italiano nasceva dalla disgregazione delle compagnie, dopo la prima guerra mondiale, con la regia che rinunciò di promuovere compagnie con i suoi attori critici.

120

Paolo Grassi (1919 – 1981) Milano – Londra – Impresario del teatro, fondò con Giorgio Strehler il Piccolo Teatro di Milano, fu sovrintendente del teatro alla Scala nel 1972 e presidente della RAI nel 1977 e direttore della casa editrice Electa. La scuola d’arte drammatica di Milano è dedicata a Paolo Grassi.

121

Vito Pandolfi (1917 – 1974) Forte dei Marmi – Roma – Critico teatrale e regista che scrisse saggi e recensioni. Fondatore del Teatro stabile di Roma nel 1964, fu direttore sino al 1969.

122

Gerardo Guerrieri (1920 – 1986) Matera – Roma – Critico teatrale registadrammaturgo sceneggiatorestorico del teatro e traduttore.

123

Luigi Squarzina (1922 – 2010) Livorno – Roma – Regista teatrale e autore drammatico fu direttore artistico con Ivo Chiesa del Teatro Stabile di Genova dal 1962 al 1976 e docente universitario di discipline teatrali.

124

Vittorio Gassman (1922 – 2000) Genova – Roma – Attoreregistasceneggiatore e scrittore – Esponente di spicco della regia di “orchestrazione stilistica“, che media tra moderne esigenze ed il tradizionale modo di fare spettacolo con la scelta di grandi testi.

126

Alessandro Gassmann (1965) Roma – Attore e regista, figlio degli attoriVittorio Gassman e Juliette Mayniel – Dal 2010 al 2014 è stato il direttore del Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni.

127

Fantasio Piccoli (1917 – 1981) Milano – Regista teatrale – Nel 1950 ha fondato il Teatro stabile di Bolzano ed ha diretto dal 1968 al 1975 il Teatro San Babila di Milano.

128

Luchino Visconti (1906 – 1976) Milano – Roma – Regista teatrale cinematografico e sceneggiatore. E’ considerato uno dei più importanti registi teatrali e cinematografici del XX° secolo.

129

Luchino Visconti – Scena del film “Il gattopardo” tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa con l’attrice Claudia Cardinale e gli attori Burt Lancaster ed Alain Delon nel 1963 – vincitore della Palma d’oro.

130

Orazio Costa (1911 – 1999) Roma – Firenze – Regista teatrale – direttore artistico – docente – uno dei massimi precursori della pedagogia teatrale europea del Novecento.

131

Gianfranco De Bosio (1924) Verona – Registasceneggiatore – impresario teatrale e docente. Dal 1957 al 1968 ha diretto il Teatro Stabile di Torino.

132

Ludovico Zorzi (1928 – 1983) Venezia – Firenze – Critico teatrale e saggista.

133

Jacques Lecoq (1921 – 1999) Parigi – Attore teatralemimo e pedagogo – noto studioso sul teatro fisico con l’apporto della maschera.

134

Adolfo Celi (1922 – 1986) Messina – Siena – Attoreregista e sceneggiatore.

135

Sergio Tofano (1886 – 1973) Roma – Attore teatrale e cinematografico registadisegnatore e scrittore.

136

Marcello Moretti (1910 – 1961) Venezia – Roma – Attore noto per la sua interpretazione nell’Arlecchino servitore di due padroni con la prima edizione nel Piccolo Teatro di Milano nel 1947.

137

Valentina Fortunato (1928) Milano – Nota attrice teatrale e cinematografica, attiva tra gli anni ’50 e gli ‘ 80.

138

Sergio Fantoni (1930) Roma – Attore teatrale e cinematograficodoppiatore e regista, insieme ad altri attori, tra cui sua moglie Valentina Fortunato ha fondato una cooperativa teatrale italiana: gli Associati.

139

Tino Carraro (1910 – 1995) Milano – Attore teatrale e cinematografico – primo attore nel Piccolo Teatro di Milano nel 1952.

140

Valentina Cortese (1923) Milano – Attrice teatrale e cinematografica nota dagli anni ’40.

141

Valentina CorteseErodiade nello sceneggiato televisivo “Gesù di Nazareth” diretto da Franco Zeffirelli nel 1977.

142

Milva – “L’opera da tre soldi” – spettacolo con Milva e Domenico Modugno nel 1973 presentato nel Piccolo Teatro di Milano, fondato da Paolo Grassi e Giorgio Strehler.

143

Milva Cantante e attrice teatrale – nota a livello internazionale nell’ambito teatrale e musicale.

 

001

Felicia Bongiovanni – Soprano lirico spinto d’agilità, di Palermo.

003

Felicia BongiovanniSoprano vincitrice del prestigioso ed ambitissimo Capri – Hollywood Award.

002

Felicia Bongiovanni

001
001

L’ARTE NEL TEATRO D’OGGI

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un interessante itinerario illustrativo e documentario nell ‘ARTE DEL TEATRO D’OGGI, tra tradizione ed innovazione. Il Teatro è vita riflessa, dove i personaggi calcano il palco dell’esistenza, tra il reale e l’immaginario per cogliere le sensazioni del vivere umano. Dalla tradizione di cultura napoletana, tra magia e spettacolo, alle nuove interpretazioni contemporanee.

001

Nicola Manzò Scultore napoletano dell’antica tradizione. Collezionismo d’autore a Napoli.

Cell. 334.3115154

e-mail: info@lesculturedimanzo.it

www.lesculturedimanzo.it

Entrare nel mondo delle sculture di Manzò è un po’ come penetrare in un mondo parallelo dove personaggi muti, abitanti di un pianeta chiamato Arte, trasmettono tra loro, e a quegli umani che riescono ad entrarci, attraverso gesti, espressioni dei volti e posture dei corpi, tutte quelle emozioni, quei sentimenti che a volte noi uomini non riusciamo a comunicare …pur possedendo la voce.

002

Il maestro Nicola Manzò con i suoi Burattini

003

Teatro dell’Arte

Soffermandosi a guardare attentamente una scena, attraverso quei silenzi si riesce a sentire, a percepire ciò che tra loro comunicano, si colgono suoni ed odori, risate e vibrazioni di corde, canti di gioia, canzoni …cigolii di carretti attraverso scorci e stradine fatte di sughero e legno, di muschio e terra colorata, si riescono a cogliere frammenti di un passato che torna ad esistere ogni volta che qualcuno gli si sofferma accanto. Manzò non è solo uno scultore ma soprattutto un artista narratore che attraverso le sue scene racconta la vita di tutti i giorni, le gioie e i dolori di una umanità fatta di stenti, di miserabili e di povera gente…e di un’altra, fatta di fasti, di opulenza, di ricchezza.

004

Serenata in Santa Chiara

Ci parla di canzoni d’amore, di allegre serenate sulle note di chitarre e mandolini tra le colonne del chiostro di Santa Chiara o di una tenera e solitaria serenata sussurrata al chiaro di luna sui tetti di una Napoli ruffiana. E’ un cantastorie a tre dimensioni. Racconta la vita attraverso i suoi riti, le sue tradizioni, le sue guerre ed i suoi amori, attraverso il sacro ed il profano. …ed il fatto straordinario è che i suoi racconti non escono dalla sua bocca …ma dalle sue mani …non hanno il suono della voce o della musica …ma sono musica e voce che escono dalla sua anima…e parlano napoletano.

005

Carro dei Musici di Ferdinando

006

Carro dei Musici – particolare

007

Serenata sui tetti

008

Cantina in scorcio  

009

Balli di Sfessania

010

Angelo

011

San Giuseppe

011

Presepe Napoletano

012

San Giuseppe e Maria

001

Angelo della Gloria

005

La Natività

004

Pastori in adorazione al Bambin Gesù

002

Presepe Napoletano

012

Lo Scrivano di strada

013

Burattini in baule

014

Reggia di Caserta – esposizione opere d’arte del maestro Nicola Manzò

015

Appartamenti storici della Reggia di Caserta

016

Reggia di Caserta

001

Filippo Schillaci – Genova

002

Filippo Schillaci

001
002
112

Federico Fellini – Rimini – Roma (1920 – 1993) regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore

“E’ un modo per cominciare a guardare il film….. e velatamente mi parli di lui”.

I personaggi immaginari sono ritratti graficamente dal genio della sua onirica creatività per stupirci, raccontando un mondo visionario che prende vita nei suoi film, rimarcando satira e ricordi, sospesi nella memoria con un sottile tono malinconico.

IL CINEMA E TEATRO NELL’ARTE

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un inedito percorso illustrativo, ricco di fascino con opere d’arte di noti autori del passato e dei maestri d’oggi che raffigurano in diversi modi la libera scelta di espressioni pittoriche e scultoree inserite nell’attualità con stili, tecniche, forme e colori, mentre scorrono volti e miti che appartengono alla storia del cinema e del teatro. Volti di star che, da sempre, ravvivano i sogni nell’immaginario collettivo.

001

Federico Fellini Autoritratto – regista – sceneggiatore – fumettista e scrittore italiano

001

Michele Carmelo Bellezza – Osimo – Ancona – Charlie Chaplin – Attore – comico – regista – sceneggiatore – compositore – produttore cinematografico britannico

002

Michele Carmelo Bellezza Totò – Attore – comico italiano

004

Mario Bova – Vicovaro – Roma – Paul Newman – Attore – regista – produttore cinematografico statunitense

011

Mario Bova Monica Bellucci – Attrice – modella italiana

001

Caterina De Angelis – Totò – Attore – comico italiano

002

Caterina De Angelis – Federico Fellini – regista – sceneggiatore – fumettista e scrittore

013

Fiorella PalumboEduardo De Filippo – Attore – regista – sceneggiatore – drammaturgo – scrittore e poeta italiano

010

Fiorella Palumbo – Giorgio Albertazzi Attore e regista teatrale italiano

001

Giorgia Pelloni – Bagnacavallo – Ravenna – Marlene Dietrich – Attrice e cantante tedesca

004

Federica Martini  Sassuolo – Modena – Grace Kelly – Principessa Grace è stata un’Attrice statunitense

008

Federica Martini  Fred Astaire and Ginger Rogers – Fred Astaire – Ballerino, cantante, coreografo e attore statunitense – Ginger Rogers – ballerina, attrice e cantante statunitense

003

Federica Martini – Sophia Loren – Attrice italiana

011

Federica Martini – Gina Lollobrigida – Attrice, scultrice e fotografa italiana

001

Federica Martini – Claudia Cardinale – Attrice

002

Federica Martini – Maria Callas – Soprano statunitense di origine greca

009

Federica Martini – Brigitte Bardot – Attrice, ex modella, cantante, ballerina – francese

001

Federica Martini Marcello Mastroianni e Anita Ekberg – Marcello Mastroianni – Attore italiano –  Anita Ekberg – Attrice svedese

012

Federica Martini  Marcello Mastroianni – Attore italiano

010

Federica Martini Monica Vitti – Attrice italiana di teatro, cinema e televisione

005

Federica Martini – Mariangela Melato – Attrice italiana

006

Federica Martini – Fernandel e Gino Cervi – Fernandel  Comico, attore, cantante e regista francese – Gino Cervi – Attore e doppiatore italiano

007

Federica Martini – Pier Paolo Pasolini – Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista italiano

002

Federica Martini – Pier Paolo Pasolini

005

Diletta D’Andrea  Alatri – Frosinone – Charlie Chaplin  Attore – comico – regista – sceneggiatore – compositore – produttore cinematografico britannico

012

Diletta D’Andrea  Marilyn Monroe – attrice – cantante – modella e produttrice cinematografica statunitense

002

 Diletta D’Andrea –  Marilyn Monroe – Attrice – cantante – modella e produttrice cinematografica statunitense, Audrey Hepburn – Attrice britannica, Sophia Loren – Attrice italiana ed Elizabeth Taylor – Attrice – filantropa e stilista statunitense

001

Giuseppe Pisanu – Milano – Eddie Murphy – Attore – comico – doppiatore – autore televisivo – cabarettista e cantante statunitense

001

Erna Fossati – Trieste

002

Erna Fossati – Trieste

003

Erna Fossati – Trieste

004

Erna Fossati – Trieste

005

Erna Fossati – Trieste

001

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

002

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

003

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

004

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

005

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

006

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

007

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

008

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

002

Vittorio Mostardi – Maria Callas – Soprano statunitense di origine greca

001

Margiò  Marlene Dietrich – Attrice e cantante tedesca

004

Luciano CenghialtaFabrizio De Andrè – Cantautore italiano.

001

Luca Zigiotti – Marvin Gaye – cantautore – produttore discografico e arrangiatore statunitense – musica soul e R&B

001

Cinzia Rodoendri –  Totò – Attore – comico italiano

002

Cinzia Rodoendri – Pupella Maggio – Attrice teatrale e attrice cinematografica italiana

002

Marilena Memmi 

007

Angela Stella – Aci Castello – Catania

006

Angela Stella

003

Albertino Spina (1956) Terni

001

 Andrea Ferrari – Grosseto

002

 Andrea Ferrari

004

Gianna Liani – Udine

005

Gianna Liani

001

Fabio Leone – Sedriano – Milano

003

Fabio Leone

001

Fabio Leone – Francesco Nuti

002

Fabio Leone – Chester Bennington

003

Fabio Leone – Anna Marchesini

004

Fabio Leone – Eduardo De Filippo

005

Fabio Leone – Monica Vitti

006

Fabio Leone – Maria Silvia Spolato

016

Angela Stella – Aci Castello (CT)

006

Angela Stella

007

Angela Stella

003

Rodolfo Savoia – Bologna

002

Rodolfo Savoia

002

Anna Boriello – Brugherio – MB

002

Pamela Pagano – Roma

004

Pamela Pagano

003

Pamela Pagano

002

Elisabetta Conte – Venezia – Mia Martini – Cantate – cantautrice

003

Elisabetta Conte – Venezia –  Montserrat Caballé – soprano spagnolo –  Freddie Mercury – cantautore – musicista e compositore britannico

004

Elisabetta Conte – I Queen – Gruppo musicale rock britannico, costituito dal cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May, il batterista Roger Taylor ed il bassista John Deacon

005

Elisabetta Conte – Soprano lirico – Palermo

004

Raffaele Martin Michael Joseph Jackson – Cantautore – compositore – ballerino e produttore discografico statunitense

005

Raffaele Martin  Michael Joseph Jackson

004

Alessandro Cignetti – Roma

006

Antonella Palmitessa – Barletta

008

Roberto Proietti – Este

001

001

113

Henri de Toulouse-Lautrec – Albi –  Saint-André-du-Bois – Francia (1864 – 1901)

“Ho avuto la fortuna di essere trascinato da una stella…. “

Pittore, grafico, litografo e cartellonista, Toulouse-Lautrec diviene l’ideatore della grafica pubblicitaria moderna, lanciando numerose vedettes del Moulin Rouge che ravvivano le notti parigine con balli e danze della belle époque.

IL MANIFESTO NELL’ARTE

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un brillante percorso storico del Manifesto nell’Arte nei giorni d’oggi. Nelle storia del Teatro e del Cinema, il manifesto rappresenta l’invito ad esplorare con piacere il mondo dello spettacolo e rimanda la sua invenzione a quelli di Toulouse-Lautrec, che disegnava attori e ballerine del Moulin Rouge nelle notti parigine con un messaggio comunicativo immediato, dove forme e colori illuminano i personaggi alla ribalta, mentre la fantasia creativa esaltava l’immaginazione nell’attesa dello spettacolo.

001

Henri de Toulouse-Lautrec (1864 – 1901) Albi – Saint-André-du-Bois

002

Henri de Toulouse-Lautrec

003

Henri de Toulouse-Lautrec

004

Henri de Toulouse-Lautrec

001

Franco Tagliati – Guastalla ( Reggio Emilia )

001

Giovanni Marchetta in arte Margiò – Policoro –Matera

002

Michele Carmelo Bellezza – Osimo – Ancona

001

Michele Carmelo Bellezza

002

Lorenzo Quaini – Borgo San Giovanni – Lodi

001

Lorenzo Quaini

004

Erna Fossati – Trieste

005

Erna Fossati

001

002

007

Fulvio Roiter – Meolo – Venezia (1926 – 2016)

008

Fulvio Roiter – Venezia

L’obbiettivo ferma il momento reale che si sfoca in lontananza nella sospensione dell’incanto in un magico silenzio.

FOTOGRAFIE D’AUTORE

Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un suggestivo itinerario illustrativo e documentario di autentiche Fotografie d’Autore, in cui ogni artista è poeta delle proprie immagini, fermate nell’attimo perso ed ispirate dalle proprie emozioni di vita.

001

Isabel Castano – Campo San Martino – Padova

002

Isabel Castano

003

Isabel Castano

004

Isabel Castano

005

Isabel Castano

010

Giuseppe Persia (1949) Cremona

013

Giuseppe Persia

014

Giuseppe Persia

001

Giuseppe Persia

003

Giuseppe Persia

012

Giuseppe Persia

011

Giuseppe Persia

001

Andreas McMuller (1966) Verona

002

Andreas McMuller

002

Giulia Quaranta Provenzano (1989) Diano Arentino – Imperia

003

Giulia Quaranta Provenzano

005

Giulia Quaranta Provenzano

006

Filippo Furnari (1977) Patti – Messina

005

 Filippo Furnari

004

Filippo Furnari

003

Filippo Furnari

001

Filippo Furnari

012

Sanader Tihomir  in arte Silenziopace – San Giovanni Rotondo (FG)

011

Sanader Tihomir  in arte Silenziopace