


PREMIO ACCADEMICO – PABLO PICASSO – IL GIOCO IN MASCHERA NELLE NOTE E COLORI DEL CARNEVALE NELL’ARTE – 30 MAGGIO 2020 – ORE 17.00 SALA DEL VAROTARI – PADOVA
Artista eclettico, dalla geniale creatività , Pablo Picasso ha investito la scena mondiale dell’Arte moderna e contemporanea, mostrando un percorso evolutivo costituito da differenti esperienze artistiche per vivere nella pienezza dell’Arte una completezza espressiva, non solo attraverso il cubismo, ma maturata nella ricerca formale e cromatica per svelare il suo pensiero che diviene realtà dell’immaginario con un inconsapevole impulso emozionale dell’inconscio, che si libera e si concretizza nelle forme geometriche, sublimate dai suoi colori. Ecco che allora, l’Archivio Storico Universale delle Belle Arti del Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta il PREMIO ACCADEMICO – PABLO PICASSO – IL GIOCO IN MASCHERA NELLE NOTE E COLORI DEL CARNEVALE NELL’ARTE con un itinerario significativo e documentario di opere d’arte dei maestri d’oggi, premiate per l’alta qualità esecutiva e l’originalità espressiva che autentica il valore della cultura artistica, non solo della storia dell’Arte italiana, ma a livello internazionale.
Carla d’Aquino Mineo
Il PREMIO PICASSO onora l’Arte ai suoi livelli più alti. Al suo centro sta Arlecchino nelle numerose sfaccettature di un simbolico autoritratto dell’Artista che cela l’identità sottostante in simboli che si offrono alla comprensione dell’uomo attraverso il canale misterioso del senso estetico. Cosè¬, gli Artisti premiati trovano in questo riconoscimento prestigioso dell’ Archivio Storico Universale delle Belle Arti del Centro Accademico Maison d’Art di Padova , un aspetto profondo di sé quali interpreti privilegiati del misterioso scenario predisposto dall’Arte di cui sono i protagonisti.
Rita Mascialino

Daniele Digiuni – Milano

Gianfranco Coccia – Padova

Concetta Daidone – Pineto – Teramo

Liana Degan – Padova

Eugenio Cerrato – Gravellona – Toce

Paola Bradamante – Bolzano

Paolo Bondi – Livorno

Sergio Ceccarani – Assisi – Perugia

Alessandro Maiani – Roma

Salvatore Tedde – Ittiri – Sassari

Fulvio Cicuto – Padova

Gheorghita Ouatu – Foggia

Annamaria Panarace – Rocca Imperiale – Cosenza

Silvia Bussolo – Genova

Rita Papale – Padova

Gianni Balzanella – Capua – Roma

Loria Orsato – Vicenza

Margherita Casadei – Ravenna

Giovanni Cherubini – Tarquinia – Viterbo

Patrizia Biagini – Roma

Daniela Cantergiani – Castel Maggiore – Bologna

Necoletta Rustici – Grazia Simoncelli di Cioccolato Creativo – Ravenna

Nicoletta Valler – Trieste

De Grossi Gianluca – Budrio – Bologna

Lucia D’Aleo – Senigallia – Ancona

Maria Rosaria Verrone – Case del Conte – Salerno

Gianluca Cunich – Torino

Donatella Castegnaro – Udine

Yuri Casali – Reggio Emilia

Lorenzo Ludi – La Spezia

Pietra Barrasso – Roma

Adelio Bonacina – Olginate – Lecco

John Bellan – Val di Fiemme – Trento

Giuseppe Galletta – Padova

Mariangela Mariani – Monza

Antea Pirondini – Codisotto di Luzzara – Reggio Emilia

Franco Eupili – Roma

Vittorio Mostardi – Cascina – Pisa

Carlo Tosin – Bassano del Grappa – Vicenza

Gianluca Cunich – Torino

Lia Malfermoni – Vicenza

Debora Ferruzzi – Firenze

Andrea Schiavetta – Cremona