


Vincent van Gogh (1853 – 1890)
LA LUNA E L’ARTE
Da sempre, la luna ha ispirato poeti, musicisti e pittori nella creazione artistica in un viaggio siderale che s’inoltra nell’ignoto dell’universo, mentre desideri ed aspettative dell’uomo si abbandonano all’immaginario ed al chiaror argenteo della luna. Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un fantasmagorico itinerario illustrativo e documentario di opere d’arte dei maestri d’oggi che raffigurano la luna nei sogni e nel suo mistero.

Giuseppe Galletta – Padova

Giulia Quaranta Provenzano – Diano Arentino – Imperia

Andreas McMuller – Cadelbosco di Sopra – Reggio Emilia

Martina Tauro in arte La Poiana – Cesarolo – Venezia

Jenny Polino – Milano

Margherita Casadei – Ravenna

Walter Dallabrida – Levico Terme – Trento

Mario Cianciotti – Santeramo in Colle – Bari

Amelia Romeo – Reggio Calabria

Daniala Cantergiani – Castel Maggiore – Bologna

Roberta Vivaldi – Milano

Salvatore Privitera – Misterbianco – Catania

Leda tagliavini – Reggio Emilia

Anna Trapasso in arte Nannì – Milano

Anna Castello – Savona

Massimo Mancuso – Catanzaro

Mattia Cancelmo – Milano

Maria Stella Polce – Francavilla al Mare – Chieti

Massimiliano Cammarata – Acireale – Catania