

PENSIERI D’AUTORE

Vincent van Gogh: (1853 – 1890) Zundert – Paesi Bassi – Auvers-sur-Oise – Francia
….. “Questa mattina dalla mia finestra ho guardato a lungo la campagna prima del sorgere del Sole, e non c’era che la stella del mattino, che sembrava molto grande “…..
La finestra si apre all’incanto di un cielo trapuntato di stelle, mentre lo stupore della luce si modula in materia sullo scenario fantastico per divenire attimo di magica meraviglia nella: “Notte stellata “: di Vincent van Gogh.
CIELI COSMICI NELL’ARTE
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un brillante percorso illustrativo di alcuni pittori nella continuità storica”, da Giotto, Piero Della Francesca a Chagall, sino ai maestri d’oggi con raffigurazioni di cieli cosmici nell’Arte che incantano lo spettatore, tra bagliori nella notte e paesaggi stellari,” mentre si illuminano di infinito.

Giotto – Adorazione dei Magi (1303 – 1305) La prima apparizione pittorica della cometa nell’arte

Piero della Francesca – Sogno di Costantino (1458-1466)

Giorgione – Tempesta (1502 – 1503)

Salvatore Fergola (1799 – 1874)

James BurrellSmith (1822 – 1897)

William Turner (1775 – 1851)

Vincent van Gogh (1853 – 1890)

Edvard Munch (1863 – 1944)

Marc Chagall (1887 – 1985)

Joan Miró (1893 – 1983)

Vasilij Kandinsky (1866 – 1944)

Luigi Russolo (1885 – 1947) Portogruaro – Laveno-Mombello

Giuseppe Galletta – Padova

Anna Grossi – Corinaldo – Ancona

Norberto Proietti (1927 – 2009)

Paolo Ferlito – Monasterace – Reggio Calabria

Giuseppe Cacciatore – Agrigento

Antonia Tridente – Milano

Angela Stella – Aci Castello – Catania

Valeria Ferrari (1988) Bari

Gina Fortunato (1964) Vignola – Modena

David Olivieri – Roma

Massimiliano Cammarata – Acireale Catania

Elena Fantini (1977) Ferrara

Alessandro Maiani (1970) Roma

Gianfranco Combi – Cassina Valsassina – Lecco

Mario Pascali (1937) Sedriano – Milano

Paolo Residori (1953) Roma

Gioacchino Schembri – Roma

Giovanni Mattio (1949) Milano

Maria Pia Zaccaro (1968) Bari

Michele Affatato (1960) Foggia

Gennaro Barci – Reggio Calabria

Roberta Monagheddu (1966) Selargius – Cagliari

Pamela Pagano (1973) Roma

Maria Pina Sallemi – Comiso – Ragusa

Vittorio Greco (1959) Cosenza

Simone Colamaria (1975) Roma

Alessandro Beltrami (1969) Omegna – Verbano

Stefania Rinaldi – Firenze

Juliet (1983) San Giovanni la Punta – Catania

Roberta Binelli (1982) Pinzolo – Trento

Giancarlo Invernizzi (1951) Corneliano Bertario”,” frazione di Truccazzano – Milano

Giancarlo Invernizzi

Giancarlo Invernizzi

Giancarlo Invernizzi

Fulvio Cicuto (1953) Padova

Fulvio Cicuto

Fulvio Cicuto

Barbara Marchi -Bologna

Angela Stella – Aci Castello – Catania

Massimiliano Cammarata (1975) Acireale – Catania

Patrick Pioppi (1984) Soliera – Modena

Patrick Pioppi

Giancarlo Sciamanna – Teramo

Raffaella Capannolo (1961) Roma

Teresa Ricchiuto (1981) Bari

Chiara Magni

Marco Muti – Terni

Simonetta Gho (1969) Biella

Selvaggia Maria Serra – Roma

Salvatore Tedde – Ittiri – Sassari

Domenico Cialone (1970) Roma

Michele Robucci (1985) Campodolcino – Sondrio

Martina Di Dio – Catania

Leda Tagliavini – Reggio Emilia